Raid Cevedale
Il gruppo Ortles-Cevedale per la particolare geomorfologia, la sua estensione e l’altezza delle cime, rappresenta il vero e proprio regno dello scialpinismo nazionale. Centinaia sono le gite, di ogni grado di difficoltà, che si possono compiere su questo gruppo montuoso, gite che si inoltrano, spesso e volentieri, nel regno dei ghiacci eterni, andando a coprire dislivelli anche notevoli. Molte sono le vette che superano i 3000 metri e che donano discese lunghe ed appaganti in qualsiasi stagione dell’anno (esclusi l’ultimo mese estivo ed i primi autunnali), i panorami spaziano sull’intero arco alpino.
Il San Matteo, triangolare piramide ghiacciata, dopo il Cevedale ed il Palon de La Mare, è la terza elevazione della lunga catena che va dal Passo del Cevedale al Passo di Gavia. Notevole è la sua tormentata parete di ghiaccio che precipita a Nord-Est, con aerei seracchi ed impressionanti cornici di neve, sul Ghiacciaio dei Forni. La punta deve il suo nome al grande “Payer” che ne compì la seconda salita il 21 di Settembre del 1867, giorno di San Matteo.
|
| |
Itinerario