Monte Civrari - Punta Imperatoria 2302m
Il Monte Civrari è un complesso montuoso caratterizzato da una lunga cresta sommitale dicirca 2km, pressoché orizzontale, a ferro di cavallo, e ben visibile da Torino dove si presenta con una caratteristica forma trapezoidale; forma tre punte: a Nord la Torretta del Prete 2264m, al centro la Punta Imperatoria 2302m, a Sud la Punta della Croce 2234m. La posizione del Civrari ne fa un punto panoramico veramente notevole. Secondo la leggenda, da questo monte precipitò il gigante Gargantua, perdendovi la vita nel vano tentativo di salvare il suo gregge di pecore e capre, impazzito perché tormentato da sciami di moscerini, che vollero punirlo per la sua presunzione. Il toponimo "Civrari" deriva da "civra" che nel dialetto locale significa capra. L'itinerario, dopo un primo tratto tranquillo fino alle Muande Freste, risale l'incassato vallone centrale a monte di Niquidetto che si incunea tra i fianchi della Torretta del Prete e della Punta della Croce, e con un ripido pendio finale raggiunge la cresta sommitale.
|
Traccia GPX Niquidetto |